add scuole
Percorsi di avvicinamento alla lettura
Cambiare i nostri immaginari è un passo necessario, mettere in discussione i nostri condizionamenti ci renderà capaci di pensare e costruire una società migliore.Lilian Thuram
“add editore pone al centro del proprio lavoro il rapporto con i lettori, una cura particolare è riservata alle scuole e agli insegnanti ai quali propone percorsi che non solo facciano incontrare studenti e autori, occasioni che di per sé lasciano un segno vivo nell’immaginario, ma che consentano anche attività di approfondimento, di produzione creativa, di crescita.”
Francesca Mancini, editrice
In queste pagine gli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado trovano proposte di avvicinamento alla lettura e di scoperta della saggistica divulgativa come strumento per leggere e interpretare la realtà nella quale viviamo.
Particolare attenzione viene dedicata alle tematiche sociali – informazione, memoria, coesione, migrazioni, Europa, mafie e razzismo – affrontate attraverso percorsi che incoraggiano l’espressione creativa ed emotiva di sé, mezzo per stimolare e supportare la cittadinanza attiva e il riconoscimento sociale delle nuove generazioni.
Laboratori per parlare di passioni, per confrontarsi sull’attualità e i grandi temi della convivenza civile, per approfondire e raccontare il proprio punto di vista, incontrare scrittori, giornalisti e storyteller.
PERCORSI
1.
Narrazioni combustibili.
Scopri il percorso 1
Guida didattica per raccontare passioni.2.
La mafia siamo noi?
Scopri il percorso 2
3.
Siria, indifferenza e Occidente.
Scopri il percorso 3
Cosa ne sappiamo?4.
Una speranza ostinata
Scopri il percorso 4
5.
Don Milani a scuola cinquant’anni dopo
Scopri il percorso 5
Lettera a una professoressa
LETTURE GUIDATE
6.
Le mie stelle nere di Lilian Thuram
7.
Il gioco della bottiglia.
Scopri la lettura 7
Alcol e adolescenti di Alessandra Di Pietro
Bibliografia
tematica
8.
Bibliografia tematica di libri
adottati dalle scuole
Scopri i libri 8
Vuoi partecipare al progetto scuole?
Contattaci scrivendo una mail o telefonando, per consigli nella scelta del percorso più adatto.