News

Lucrezia Viperina X add editore: World Illustration Awards
Una notizia bomba! Il progetto che Lucrezia Viperina porta avanti con passione dal 2022 insieme ad add editore, illustrando le…
Continua
Intervista a Lin Hsin-Hui su Mangialibri
L’intervista a Lin Hsin-Hui a cura di Angela Parolin su Mangialibri. Da dove nasce il tuo interesse nell’unire ciò che è umano e ciò…
Continua
Esplorare il fumetto oltre la “fog of war”: l’intervista a Matteo Gaspari
L’intervista a Matteo Gaspari a cura di Nicole Brena su Lo Spazio Bianco. Con il suo sguardo arguto e critico Matteo Gaspari si addentra in autorialità, canone,…
Continua
Quei bravi ragazzi delle riserve africane: l’intervista a Olivier van Beemen
L’intervista a Olivier van Beemen a cura di Valentina Furlanetto su Il Foglio Review. Nel primo capitolo racconti di essere stato arrestato in Benin.…
Continua
Lezioni di nuoto: l’intervista a Cristina Chiuso
L’intervista a Cristina Chiuso a cura di Emanuela Audisio su Il Venerdì di La Repubblica. Autrice a 51 anni, ci ha pensato un po'.…
Continua
«La tecnologia è liberatoria ma è radicata nel patriarcato»: l’intervista a Lin Hsin-Hui
L’intervista a Lin Hsin-hui a cura di Elisabetta Muritti su Domani. Un corpo asessuato non protegge da una (pseudo) vita di coppia eteronormativa. Né…
Continua
Intelligenza artificiale e autoritarismi digitali. Il “mondo senza contatto”: l’intervista a Lin Hsin-Hui
L’intervista a Lin Hsin-hui a cura di Lorenzo Lamperti su La Stampa. Nel suo romanzo una grande intelligenza artificiale centralizzata conclude che il contatto…
Continua
La tecnologia è un campo di battaglia: l’intervista ad Asma Mhalla su Lucy sui mondi
Di seguito potete trovare l’intervista ad Asma Mhalla, autrice di Tecnopolitica, su Lucy sui mondi.Le Big Tech ridefiniscono frontiere e potere,…
Continua
Il cuore scoperto | Il tour
Di seguito, in continuo aggiornamento, trovate gli eventi di presentazione del libro Il cuore scoperto di Victoire Tuaillon e delle…
Continua
Intimità senza contatto | Il tour di Lin Hsin-Hui in Italia
Da Taiwan arriva in Italia Lin Hsin-Hui; dal 19 al 24 giugno l’autrice sarà protagonista di un tour di appuntamenti…
Continua
Lo sport è politica può aiutare la pace: l’intervista a Mauro Berruto
L’intervista a Mauro Berruto a cura di Pasquale Di Santillo sul Corriere dello Sport. «Il legame tra sport e politica - chiarisce subito Berruto -…
Continua
Monsoni, il podcast di Ilaria Benini e Ilaria Peretti
È uscito oggi Monsoni, il podcast di Lucy sui mondi scritto e condotto da Ilaria Benini e Ilaria Peretti, curatrici…
Continua
La prima cosa di Trump? Una lista di parole proibite Così il linguaggio divide gli uomini dalle donne: l’intervista a Victoire Tuaillon
L’intervista a Victoire Tuaillon a cura di Francesca Schianchi su Tuttolibri (La Stampa) in occasione della sua partecipazione al Salone del libro e…
Continua
add al Salone del libro | pad 2 stand L52 M51
Dal 15 al 19 maggio arriva Le parole tra noi leggere, la nuova edizione del Salone del Libro di Torino.Ci trovate…
Continua
Le foreste? Una rete universale: l’intervista a Danilo Zagaria
L’intervista a Danilo Zagaria a cura di Andrea Chironi su Il Nuovo Quotidiano di Puglia in occasione della sua partecipazione a Lector in…
Continua
Il potere democratico è la grande arma europea contro la tecnocrazia: l’intervista ad Asma Mhalla
L’intervista ad Asma Mhalla a cura di Simonetta Sciandivasci su La Stampa.Meta, Google, Amazon, Tesla, X, Space X sono i nuovi grandi della terra?…
Continua
Così diventiamo soldati involontari nell’esercito delle Big Tech: l’intervista ad Asma Mhalla
L’intervista ad Asma Mhalla a cura di Eleonora Barbieri su Il Giornale. Asma Mhalla, che cos'è la tecnopolitica del titolo? È un concetto elaborato dagli…
Continua
Cittadini-soldati contro Big Tech: l’intervista ad Asma Mhalla
L’intervista ad Asma Mhalla a cura di Paolo Giordano su La Lettura del Corriere della Sera. Tecnopolitica è il libro sul tempo accelerato…
Continua
Le nuvole del soffitto | Le nomination del Palmarès Ufficiale di COMICON 2025
Le nuvole del soffitto di Roberto Biadi è tra i titoli in nomination per i Premi del Palmarès Ufficiale che…
Continua
La giovane e intraprendente Casa Editrice: l’intervista a Ilaria Benini
L’intervista a Ilaria Benini, curatrice della collana Asia di add editore, a cura di Fabio Valerio per la rivista Mondo Japan. Raccontateci come…
Continua
Autoritaria e assertiva, l’India non è quella che l’Occidente ama immaginare: l’intervista a Matteo Miavaldi
L’intervista a Matteo Miavaldi a cura di Maria Tavernini per la rivista Altreconomia. Miavaldi nel suo libro viene smontata la narrativa che affascina l’Occidente: un’India patria…
Continua
Tecnopolitica | Il tour di Asma Mhalla
Asma Mhalla, autrice di Tecnopolitica, sarà in tour a partire da fine marzo per presentare il suo libro. Di seguito…
Continua
I pesci non esistono | Candidato al Women’s Prize For Non Fiction
Una bellissima notizia!L'edizione inglese di I pesci non esistono di Lulu Miller è stato candidato al Women's Prize For Non Fiction, prestigioso…
Continua
Tutti i nuovi corsi di Lucy ✨
Siamo felici di annunciarvi che i nuovi corsi di Lucy e add editore sono online. Durante lo scorso semestre abbiamo incontrato docenti d’eccezione: Francesca Mannocchi, Paolo Pecere,…
Continua