Shady Hamadi – Esilio dalla Siria
Saggi
Acquista
Autore: |
Shady Hamadi |
Pagine: 144
ISBN: 9788867831159
Prezzo libro: 13.00 €
Prezzo ebook: 7.99 €
Data di uscita: 04. 16
Una lotta contro l’indifferenza
Che fine hanno fatto la Siria, la sua rivoluzione e il popolo siriano? Dopo il grande successo de La felicità araba, Shady Hamadi torna a raccontare una terra di cui si parla spesso in modo superficiale, mentre continua il suo impervio percorso di pacificazione. Attraverso il suo personale esilio e il racconto della sofferenza di un popolo che sta conducendo una lotta quotidiana contro l’indifferenza, Hamadi affronta temi fondamentali come identità, integralismo, rapporto tra le religioni, libertà e lotta contro la dittatura.
Ricordi, incontri, riflessioni sulla società siriana si alternano in questo volume che «vuole essere un ambasciatore capace di arrivare a tutti coloro che sono confusi dal tanto rumore che si fa quando si parla di terrorismo e mondo arabo». La morte di Mustafa, inghiottito nelle carceri del regime siriano; il viaggio di Samer, un borsellino per bagaglio e tanta determinazione; il ragazzo dell’ospedale di Tripoli pronto a uscire per combattere con un braccio solo; il confronto con gli attivisti della società civile e con la gente di tutti i giorni, puntellano una narrazione che dà volto e dignità alla Siria e a un popolo che vuole l’emancipazione dalla dittatura e dal fondamentalismo, sotto lo sguardo disinteressato (o forse troppo interessato e per questo muto) dell’occidente.
Io non ho mai vissuto un giorno sotto le bombe, non conosco il ronzio che fanno prima di colpire, di uccidere. Non ho sofferto la fame, la sete, né ho mai vissuto nella tenda di un campo profughi. Però conosco quello che prova chi vive un dramma dall’esterno. È come assistere impotenti alla morte della propria madre. Questa è la sensazione che più rappresenta quello che voglio descrivervi. Conosco la sofferenza dell’esilio, perché ci sono nato.
Rassegna Stampa
- Giuditta legge_26042018
- Left, 19/08/2017, Simona Maggiorelli
- Left, 19/08/2017, Shady Hamadi
- «Adotta uno scrittore»: rassegna stampa dell'esperienza di Shady Hamadi al carcere minorile "Ferrante Aporti" di Torino.
- BookBlog, 16/05/2017
- TorinoOggi.it, 10/05/2017, Cinzia Gatti
- La Stampa.it, 09/05/2017
- TGR Mediterraneo, 07/05/2017, intervista a Shady Hamadi
- La Repubblica - Torino, 07/05/2017, Monica Cristina Gallo
- Il Giorno, 05/05/2017, Francesco Pellegatta
- La Repubblica @ Scuola, 24/04/2017
- Fahrenheit, 18/04/2017, intervista a Shady Hamadi
- Il Mattino, 09/04/2017, intervista a cura di Francesca Bellino
- Narcomafie, 01-02/2017
- CasateOnline, 02/03/2017, Alessandra Pirovano
- La Gazzetta del Mezzogiorno, 16/02/2017, Giovanni Greco
- Vita Trentina, 09/02/2017, Sonia Severini
- Piazza Pulita, 02/02/2017, intervento di Shady Hamady dal minuto 01:42:00
- Settegiorni, 20/01/2017
- Mangialibri, 12/2016, Licia Puzella
- Radio IusLaw, 11/11/2016
- Babelmed, 10/11/2016, Lea Martinoli
- Radio Popolare, 17/10/2016, intervista a cura di Danilo De Biasio
- LonigoNews, 16/10/2016, Rino Boseggia
- Vita Trentina, 07/10/2016
- Il Dolomiti, 03/10/2016,
- Il Dialogo di Monza, 04/10/2016, Valeria Savio
- La Bottega del Barbieri, 03/10/2016, Alberto Melandri
- L'Unione Sarda, 01/10/2016, Manuela Arca
- La Sentinella del Canavese, 19/09/2016, Silvia Alberto
- Arab Press, 17/09/2016. Katia Cerratti
- Torino Oggi, 17/09/2016
- Gazzetta di Reggio, 15/09/2016, Adriano Arati
- Il Fatto Quotidiano, 05/09/2016, Camilla Tagliabue
- La Vita Cattolica, 04/08/2016, Anna Piuzzi
- The Good Life, 15/07/2016, Enza A. Moscaritolo
- RovigoOggi, 12/07/2016
- La Provincia di Como, 09/07/2016
- La Provincia di Sondrio, 09/07/2016
- La Provincia di Como, 07/07/2016, Sara Cerrato
- InLomoITrust, 07/06/2016
- Live Sicilia, 07/06/2016
- Sul Romanzo, 01/6/2016, Enza A. Moscaritolo
- Torino7, 27/05/2016
- La Repubblica, 13/05/2016, Simonetta Fiori
- Avvenire, 12/05/2016, Luca Geronico
- Il Manifesto, 11/05/2016, Francesca Biancani e Gabiele Proglio
- Reset, 9/05/2016, Ilaria Romano
- Ansa Med, 09/05/16, Cristiana Missori
- Corriere della Sera, 08/05/2016, Alessandra Coppola
- La Stampa, TUTTO LIBRI, 7/5/2016, Domenico Quirico
- Fahrenheit, Rai Radio 3, 06/05/2016
- Gioia, 5/5/2016, Monica Ceci
- Il Fatto Quotidiano, 4/5/2016, Shady Hamadi
- Gariwo, 4/5/2016, Gabriele Nissim
- Libera il Libro , 3/5/2016
- Italia Magazine, 3/5/2016, intervista di Marzia Santella
- Rai Radio 1, Dialogo con l’Islam, 2/5/2016, intervista di Riccardo Cristiano
- Il Fatto Quotidiano TV, 1/5/2016
- Affari Internazionali, 1/5/2016, Serena Console
- Arab press, 28/4/2016, Silvia Di Cesare
- Il Fatto Quotidiano, 27/4/2016
- Letteratitudinenews, 27/4/2016, Ilaria Campodonico
- La Scimmia dell’inchiostro, 27/4/2016
- Gariwo, 26/4/2016, Shady Hamadi
- la Repubblica, 24/4/2016, Annarita Briganti
- Rai Radio 3, Pagina 3, 21/04/2016, Vittorio Giacopini (min. 00.26)
- Redattoresociale, 17/4/16
- Corriere della Sera, 10/4/2016, Alessandra Coppola
- Osservatorio Iraq, 1/4/2016
- Arab Press, 8/3/2016, Roberta Papaleo
- Mostra altri...
“Vorrei che le mie pagine fossero uno strumento per chi è digiuno di Siria. Durante la lettura vi accorgerete che uso il noi sia quando parlo da «occidentale» sia quando parlo da «arabo». La mia storia personale racchiude in sé Europa e mondo arabo, cristianesimo e islam.”
Appuntamenti
04/03/2018 11:00 - 12:00
Contenuti extra
-
Intervista a Shady Hamadi
Rai Letteratura
- Amnesty Intarnational (Syria)
attualità Medioriente viaggio