Évelyne Bloch-Dano – La favolosa storia delle verdure
Saggi
Acquista
Autore: |
Évelyne Bloch-Dano |
Prefazione: Michel Onfray
Pagine: 192
ISBN: 9788867831548
Prezzo libro: 16.00 €
Prezzo ebook: 7.99 €
Data di uscita: 06. 17
Quando si mangia la verdura è la storia del mondo che si inghiotte.
In un unico ortaggio si incontrano la grande storia e la storia dei ricordi di ognuno di noi: le conquiste, la via delle spezie, l’apertura di passaggi marittimi, il commercio tra gli Imperi, l’economia, la diplomazia e la politica mescolati a storie di madri e padri, di nonne e nonni, cucine e dispense piene di sapori.
Parlare di verdure significa quindi partire alla ricerca di un territorio, di una cultura, significa ritrovare le tracce di una storia che si insinua nell’etimologia di una parola, il viaggio di un prodotto da regione a regione, di Paese in Paese, da una sfera simbolica a un’altra.
Perché le carote fanno gli occhi belli e i bambini nascono sotto i cavoli?
Passare da un orto a una poesia, da un quadro a un’ortolana, una di quelle signore con la voce squillante che spingevano il carretto per le strade tessendo le lodi delle loro insalate appena colte; da una canzone a un conquistador che trasporta nuovi germogli e condimenti nelle murate della sua caravella.
Significa viaggiare nello spazio e nel tempo, dalla sfera collettiva a quella più intima, significa incrociare i nostri sapori e le nostre domande, esperienze, curiosità.
Nel baccello di un pisello, nei semi di un pomodoro, nell’amaro amabile del cardo e del carciofo, nelle foglie e nei gambi del ravanello che buttiamo via senza pensarci si nascondono tesori.
Un libro appassionato e appassionante. – Le Monde
Una biografia, delle verdure, ricca di aneddoti, riferimenti letterari, musicali e artistici, che instilla la curiosità di saperne di più. – TLS
Il libro ha venduto 20.000 copie in Francia ed è stato tradotto negli Stati Uniti, Germania, Brasile, Romania, Turchia.
Rassegna Stampa
- Casalettori, 14/03/2020, Maria Anna Patti
- La Repubblica, 5/12/2019, Laura Mari
- Vivere Sostenibile, 4/2019
- Banda di Cefali, 21/12/2018, Carla De Felice
- Azione, 30/10/2018, Alessandro Focarile
- L'Espresso, 28/10/2018, Marco Belpoliti
- Il Tirreno, 07/04/2018
- Il Cittadino di Lodi, 08/03/2018, Marco Pedrazzini
- Gazzetta di Parma, 28/01/2018, Évelyne Bloch-Dano
- Temperamente, 22/01/2018, Azzurra Scattarella
- La Lettura, 10/12/2017
- Corriere del Trentino, 09/12/2017, Martha Canestrini
- Leggere Tutti, 12/2017, Carlo Presti
- Messaggero Veneto, 25/11/2017, Davide Vicendomini
- Libertà, 24/11/2017, Michel Onfray
- Italiani, 22/11/2017, Valerio Calzolaio
- Salute Naturale, 14/11/2017
- RSI - Cuochi d'artificio, 19/10/2017
- Librinviaggio, 17/10/2017
- La Lettura, 10/10/2017
- Il Venerdì di Repubblica, 06/10/2017, Marco Filoni
- La Stampa, 19/09/2017, Caterina Soffici
- Starbene, 18/09/2017, Camilla Ghirardato
- Arbiter, 15/09/2017, Giuseppe Martini
- I Bookanieri, 14/09/2017
- Il Tirreno, 14/09/2017, Jeanne Perego
- La Stampa, 12/09/2017, Caterina Soffici
- Il Post, 06/09/2017
- Madre, 06/09/2017
- Intimità, 31/08/2017, Paola Babich
- Chi, 30/08/2017
- Sololibri, 28/08/2017, Antonella Stoppini
- Robinson - La Repubblica, 27/08/2017, Petunia Ollister
- Il Messaggero, 22/08/2017, Giacomo Dente
- Il Secolo XIX, 13/08/2017, Piero Boragina
- Bresciaoggi, 13/08/2017, Paolo Petroni
- Gazzetta del Sud, 10/08/2017, Francesco Musolino
- Ansa.it, 10/08/2017, Paolo Petroni
- Ansa Terra & Gusto, 09/08/2017, Paolo Petroni
- La Repubblica, 04/08/2017
- Il Libraio.it, 03/08/2017
- RadioLibri, 01/08/2017
- The Bookish, 30/07/2017, Federica Spinelli
- Giardinaggio Web, 25/07/2017
- Agrodolce.it, 25/07/2017
- Panorama.it, 24/07/2017, Valeria Merlini
- I'm not a groupie, 24/07/2017
- Il Giorno, 22/07/2017, Concita Borrelli
- Mi-Tomorrow, 17/07/2017
- Tropismi, 13/07/2017, Paola D'Aulerio
- D di Repubblica, 08/07/2017, Francesca Frediani
- Il Venerdì di Repubblica, 07/07/2017
- Corriere del Ticino, 05/07/2017, Natascha Fioretti
- Robinson - La Repubblica, 02/07/2017, Marco Belpoliti
- Marie Claire, 18/06/2017
- Panorama.it, 07/06/2017, Matilde Quarti
- Mostra altri...
“La biografia delle verdure raccontata come una movimentata storia di esseri umani.” - New York Times -
Appuntamenti
13/05/2016 18:15 - 19:15