Questo fumetto può essere apprezzato da chiunque, dovunque e in ogni lingua. Le sue mute immagini sequenziali sono l'equivalente visivo della poesia: squisitamente sobrie e al contempo complesse per trama e spessore. dal verdetto della giuria del Braw 2020
Un bambino che torna a casa da scuola, l’autobus su cui viaggia è coinvolto in un incidente. Una brusca frenata, una bicicletta all’aria, un corpo senza vita. È il primo incontro del bimbo con la morte. Una coppia che vive in campagna, in una casa infestata dalle zanzare. La perdita di un figlio, la disperazione ma anche il desiderio di ricominciare. Una ragazza si concede un viaggio in una città lontana, per visitare il suo amato. Un nastro rosso, simbolo di un affetto, portato via dal vento.
Una breve elegia è un’esplorazione della mancanza, della perdita, del lutto, della lontananza. Tre racconti lirici e poetici, dallo straordinario impatto visivo, che ci conducono con delicatezza e malinconia attraverso la vita di ogni giorno.
Con questo libro, Animo Chen si rivela come uno dei migliori autori contemporanei di fumetto di poesia, nel quale la narrazione si accompagna all’emozione e alla metafora visiva.
Con questo libro, Animo Chen ha vinto il premio BRAW come miglior fumetto alla Bologna Children’s Book Fair.
Guardando gli album fotografici di questi anni, ciò su cui lo sguardo si ferma è una parete screziata, porte e finestre arrugginite, fiori appassiti, capelli caduti. Tutte queste cose sono essere viventi e, a quanto pare, ciò che amo è il tempo.
Anteprima tavole







