– di Elizabeth Pisani – estratto da Indonesia ecc. Il Natale del 2011 si avvicinava, e io stavo vagando per le isole sudorientali di Maluku… Ero già stata in quelle acque, nel 2004. Il mio capo a Jakarta aveva preso …
Quando Rangoon era il centro del mondo e Pablo Neruda lì si innamorava
«Per la fine degli anni Venti, Rangoon superava addirittura New York come maggiore porto di immigrazione al mondo; l’afflusso la trasformò in una città indiana, in cui i birmani erano ormai una minoranza. Vi si mescolavano persone da ogni parte …
Shangri-La nei tempi del consumismo
– di Thant Myint-U – tratto da Myanmar. Dove la Cina incontra l’India È difficile non soffrire per la scomparsa di antiche civiltà. Ma è difficile anche rimproverare i cinesi. Il turismo fa crescere l’economia locale, crea posti di lavoro e riduce …
Indonesia: viaggio nella nazione improbabile
– di Elizabeth Pisani – tratto da Indonesia ecc. Da domani troverete in libreria Indonesia ecc.. Un libro che The Wall Street Journal ha definito “un’impresa spettacolare e uno dei migliori libri di viaggio mai letto”. Indonesia ecc. è il racconto di un’avventura lunga 20.000 …
Piccoli editori indonesiani, da Java a Francoforte
– di Ilaria Benini – Ho incontrato Ronny Agustinus per la prima volta a Jakarta in un caffè inusuale rispetto alle mie più tipiche frequentazioni indonesiane: aveva un arredamento sofisticato, tanta cura ai dettagli e una forte vocazione letteraria. Fuori …
Guardare e ascoltare: Elizabeth Pisani, l’Indonesia e Francoforte
– di Ilaria Benini – da Francoforte #fbm15 Indonesia ecc. Viaggio nella nazione improbabile in questi giorni è esposto alla fiera del libro di Francoforte, all’interno della mostra Books on Indonesia. Protagonista di questo libro non è solo il nostro arcipelago …
Indonesia, 17.000 isole di immaginazione
– di Ilaria Benini – intervista a John McGlynn Profumo di chiodi di garofano, distese di caffè, sacrifici rituali, record di tweet e uno degli agglomerati urbani più popolosi del mondo sono alcuni degli elementi evocativi che costruiscono l’immaginario dell’Indonesia, improbabile …
Myanmar: confini e contaminazioni dove la Cina incontra l’India
– di Ilaria Benini – Risplendente al sole di giorno e illuminata anche di notte, la Shwedagon è visibile da quasi ogni punto della città. Non esiste forse altro posto al mondo che sia fisicamente e spiritualmente dominato da un …
Indonesia ecc. – Viaggio nella nazione improbabile
– di Ilaria Benini – Viaggio viaggio viaggio. Sorpresa, scoperta, sperimentazione. Il caldo torrido di questi giorni estivi italiani aiuta i corpi a prepararsi a un viaggio a 11.000 chilometri da qui, nell’arcipelago vulcanico che parla 719 lingue, ospitando 360 …
Dalla Siria al Myanmar. Fondamentalismo buddhista e islam
– di Ilaria Benini – In tutto il mondo i media stabiliscono di cosa parlare e come farlo, influenzando la nostra percezione di quello che accade. Così se Shady Hamadi titola un suo pezzo facendo riferimento a fanatismo e dittature …