Meo Sacchetti – Il mio basket è di chi lo gioca
Sport
Acquista
Autore: |
Meo Sacchetti |
ISBN: 9788867831302
Prezzo libro: 16.00 €
Prezzo ebook: 6.99 €
Data di uscita: 09. 16
Meo Sacchetti è uno dei giocatori di basket più celebri in Italia. Pilastro della nazionale che nel 1980 ha vinto la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Mosca e nel 1983 l’oro agli europei, Meo ha segnato la pallacanestro italiana giocando a Bologna, Torino e Varese. Poi, dopo un grave infortunio, la svolta e l’inizio di una carriera da allenatore che lo ha portato a vincere Coppa Italia, Supercoppa e Scudetto con la Dinamo Sassari. Un triplete forse irripetibile per una squadra provinciale e il primo grande trionfo del basket sardo. Oggi Meo allena Cremona (con cui ha vinto un’altra coppa Italia) e la nazionale sulla cui panchina siede dal 2018 sostituendo Ettore Messina.
Ma Meo Sacchetti è molto di più: personaggio spumeggiante, diretto nei modi e capace di sorprendere tifosi e addetti ai lavori con la sua schiettezza e simpatia.
Nato ad Altamura in un campo profughi, orfano di padre, Sacchetti ha dovuto farsi largo per trovare il proprio posto nel mondo della pallacanestro. «La vita molto presto mi ha detto arrangiati» dice Sacchetti in questa sua autobiografia nelle cui pagine emerge tutta la carica umana di un grande e amatissimo personaggio dello sport italiano.
«Se a un certo punto della vita mi sono trovato a festeggiare uno scudetto abbracciato a mio figlio Brian, lui nei panni di giocatore e io in quelli di allenatore della Dinamo di Sassari, è tutta colpa di una pianta di glicine.»
Rassegna Stampa
- Il Cittadino di Lodi, 28/02/2019, Marco Pedrazzini
- Il Gazzettino, 22/02/2019
- Leggere Tutti, 10/2018, Meo Sacchetti
- FIBA.Basketball, 27/06/2018
- La Provincia, 29/02/2018, D.D. F.B.
- La Provincia, 01/02/2018
- La cultura, 01/02/2018
- La Provincia, 26/01/2018
- La Provincia, 25/01/2018
- La Provincia, 14/11/2017, Niccolò Mello
- Domani con M, 05/10/2017, Piermaurizio Di Rienzo
- La Provincia di Cremona, 14/09/2017
- L'Unione Sarda, 04/08/2017
- La Provincia, 20/06/2017
- Osservatorio Basket, 19/02/2017, Riccardo Burgalassi
- Avvenire, 16/02/2017, Antonio Giuliano
- La Repubblica, 07/01/2017
- Il Mattino, 25/11/2016, Giuseppe Matarazzo
- La Provincia di Lecco, 17/11/2016
- SuperNews, 14/11/2016, Gianpiero Farina
- Lombardia Oggi, 07/11/2016, intervista a cura di Serena Minazzi
- La Prealpina, 06/11/2016
- La Provincia di Cremona, 04/11/2016, Daniele Duchi
- DataSport, 01/11/2016, Davide Fumagalli
- La Provincia di Varese, 23/10/2016, Andrea Meneghin
- La Prealpina, 23/10/2016
- Gazzetta di Reggio, 15/10/2016
- La Stampa, 10/10/2016, Marco Piatti
- La Stampa, 09/10/2016, Marco Piatti
- NovaraOggi, 07/10/2016, Elena Mittino
- La Nuova Provincia, 04/10/2016,
- Blog Quotidiano.net, 03/10/2016, Alessandro Gallo
- Trezerocinque, 10/2016, Mino Taveri
- Panorama, 27/09/2016
- Tuttosport, 24/09/2016, Piero Guerrini
- Il Nuovo Quotidiano di Puglia, 21/09/2016
- L'Unione Sarda, 21/09/2016
- La Nuova Sardegna, 21/09/2016, Roberto Sanna
- L'Unione Sarda, 20/09/2016
- La Repubblica, 20/09/2016, Emanuela Audisio
- La Gazzetta del Mezzogiorno, 20/09/2016
- All-Around, 20/09/2016, Stefano Albanese
- Sportando, 20/09/2016
- BrindisiSera, 20/09/2016
- BrindisiReport, 19/09/2016, Gianluca Greco
- La Gazzetta del Mezzogiorno, 19/09/2016
- La Gazzetta del Mezzogiorno, 18/09/2016
- La Gazzetta del Mezzogiorno Brindisi, 16/09/2016
- Repubblica.it, 25/08/2016, Nicola Apicella
- Milano Sportiva, 05/08/2016, Manuel Magarini
- Mostra altri...
Video
“Se a un certo punto della vita mi sono trovato a festeggiare uno scudetto abbracciato a mio figlio Brian, lui nei panni di giocatore e io in quelli di allenatore della Dinamo di Sassari, è tutta colpa di una pianta di glicine cresciuta storta nel cortile della mia casa di Novara...”
Appuntamenti
22/09/2017 19:30 - 23:30
Contenuti extra
basket personaggi sport