Andrea Staid – La casa vivente
Saggi
Acquista
Autore: |
Andrea Staid |
Pagine: 168
ISBN: 9788867833115
Prezzo libro: 16.00 €
Prezzo ebook: 8.99 €
Data di uscita: 04. 21
Riparare gli spazi, imparare a costruire
Abitare è una delle principali caratteristiche dell’essere umano e la casa è il luogo umano per eccellenza. Domandare a qualcuno «dove vivi?» vuol dire chiedere notizie sul posto in cui si svolge la sua attività quotidiana. Ma soprattutto su quello che dà senso alla sua vita.
Servendosi anche di un suggestivo giro del mondo tra le architetture vernacolari, il libro va in cerca del senso profondo dell’abitare. Dalle Ande peruviane alle montagne indiane, passando per il Vietnam e la Mongolia, Andrea Staid ci racconta che una palafitta sul lago Inle in Myanmar si regge su pali di bambù che vanno controllati e spesso cambiati, oppure che le travi del pavimento di una casa nelle montagne del Laos invecchiano, respirano e vanno revisionate.
Ci racconta quindi che le case sono vive.
In questo libro non ci sono solo esperienze lontane, perché dai viaggi c’è sempre un ritorno e ovunque sta nascendo la consapevolezza di quanto sia importante vivere (dunque abitare) in un modo più sostenibile ed ecologico. Da questa necessità nascono le esperienze di autocostruzione che stanno crescendo in tutta Italia e la scelta dell’autore di abitare in un rapporto diretto con la natura, in una casa che di natura si nutre e che è stata costruita assecondandone i ritmi e gli spazi.
La casa vivente unisce antropologia ed esperienza personale, viaggio ed etnografia e ci invita a ripensare il nostro modo di immaginarci nello spazio.
Rassegna Stampa
- Rai 3 Elisir, 13/04/2022
- La Guida, 27/01/2022, Roberto Dutto
- Sette, 17/12/2021
- pop-eye, 27/09/2021
- Salone del Mobile, 27/09/2021, Patrizia Malfatti
- Umanità Nova, 24/09/2021
- La Nuova Ecologia, 06/09/21, Milena Dominici
- Silhouette donna, 24/08/2021
- L'Industria delle costruzioni, 07/08/2021, Domizia Mandolesi
- La chiave di Sophia, 01/08/2021, Erica Pradal
- Repubblica Torino, 02/08/2021, Gian Luca Favetto
- Repubblica Torino, 30/07/2021
- La Voce, 28/07/2021
- Eco del Chiosone, 28/07/2021
- La Prealpina, 28/07/2021, Andrea Giacometti
- Varese News, 25/07/2021
- Corriere di Bologna, 21/07/2021
- Elle Decor, 21/07/2021, Alessia Musillo
- Il Libraio, 14/07/2021
- Vivi Milano, 08/07/2021
- Il Foglio, 07/07/2021, Alessandro Mantovani
- Ancona Today, 23/06/2021
- Centropagina, 18/06/2021
- Segno Online, 15/06/2021, Laura Pessina
- Il LIbraio, 10/06/2021
- Rai3 Quante storie, 09/06/2021
- L'indiscreto, 07/06/2021, Andrea Caffarella
- Left, 30/05/2021, Andrea Staid
- Left, 29/05/2021, Andrea Staid
- Radio Popolare, 21/05/2021
- Oubliette Magazine, 21/05/2021, Stefano Pioli
- Cultura Tiscali, 18/05/2021
- Per i diritti umani, 14/05/2021
- Il sole 24 ore nòva, 13/05/2021
- Terazine, 11/05/2021
- Doppiozero, 10/05/2021, Maurizio Corrado
- Bilò Magazine, 08/05/2021, Lorenza Gentile
- Comune Info, 04/05/2021, Rebecca Rovoletto
- Futura network, 27/04/2021, Beatrice La Tella
- LaLettura Corriere, 25/04/2021, Adriano Favole
- Nemesis Magazine, 24/04/2021, Giacomo Pisano
- Arts Life, 22/04/2021, Massimo Mazzone
- La Repubblica Torino, 19/04/2021
- Fahrenheit Rai Radio3, 13/04/2021
- On Printed Paper, 10/04/2021
- Minima et moralia, 08/04/2021, Andrea Staid
- Fluid Us, 08/04/2021
- Mostra altri...
Video
“L’uomo abita la casa quando non si limita a subire l’esistenza e le fatiche del vivere. In questo modo “abitare” assume il senso del prendersi cura, di sé e degli altri.”
Appuntamenti
Tutte le notizieContenuti extra
antropologia natura società