Andrea Köhler – L’arte dell’attesa
Saggi
Acquista
Autore: |
Andrea Köhler |
Pagine: 126
ISBN: 9788867831623
Prezzo libro: 14.00 €
Prezzo ebook: 6.99 €
Data di uscita: Ottobre 2017
Quanto è lungo il tempo delle nostre vite impiegato ad aspettare. Aspettare le cose più diverse: un amore, una telefonata, una nascita, una risposta, ma anche l’esito di un esame, l’accettazione di un’offerta, un pullman che non arriva… Se ci fermiamo a pensare, sarà facile accorgerci che molta parte della nostra vita altro non è che una lunga attesa di qualcosa che è alle porte, e che proprio quell’attesa è la parte più ricca del nostro vivere.
Kafka ha scritto che tutta la sua vita altro non era che “un’attesa prima della nascita” e, con Aspettando Godot, Samuel Beckett lo ha dimostrato meglio di tutti, a cavallo tra realtà, sogno e follia.
In questo prezioso e suggestivo saggio, la scrittrice e giornalista tedesca Andrea Köhler si mette sulle tracce dell’attesa, di quello spazio di tempo in cui ciò che deve compiersi è ancora un’idea e il nostro cuore è sospeso tra un qui e un altrove.
Con l’aiuto dei maggiori scrittori e filosofi di tutti i tempi (da Barthes a Nabokov, da Camus a Handke) l’autrice attraversa il tempo con la grazia della scrittura e della letteratura per condurre il lettore in una dimensione che non sappiamo vedere, ma in cui siamo perennemente immersi, facendoci capire che il tempo di chi aspetta è un tempo da coltivare con cura.
«Ogni pagina di questo libro è ricca di osservazioni vere e profonde, è un dono per resistere al tempo che passa.»
– Leon Wieseltier
Rassegna Stampa
- Letture, 21/06/2018
- L'Unione Sarda, 21/04/2018
- Oubliette Magazine, 15/04/2018, Maria Cristina Mennuti
- Corriere della Sera, 27/03/2018
- Follow The Books, 27/03/2018, Serena Di Battista
- TorinoSette, 23/03/2018
- Gli Stati Generali, 18/02/2018, Biagio Riccio
- I Bookanieri, 08/02/2018, Giovanna Nappi
- Jesus, 01/02/2018, Paolo Pegoraro
- La Repubblica, 31/01/2018, Marco Belpoliti
- CharlotteBooks, 26/01/2018, Stefania Didu
- Azione, 19/01/2018, Natascha Fioretti
- La Locanda dei Libri, 19/01/2018
- Azione, 15/01/2018, Natascha Fioretti
- Uonnabi, 05/01/2018, Federica Guglietta
- FoodMakers, 01/2018, Domenico Catapano
- Classifica Libri, 01/2018, Mario Bonanno
- Sul Romanzo, 27/12/2017, Silvia Scapinelli
- Il Tirreno, 24/12/2017, Jeanne Perego
- Starbene, 19/12/2017, Camilla Ghirardato
- Il Venerdì di Repubblica, 15/12/2017, Marco Filoni
- Il Post, 15/12/2017
- Il Libraio, 15/12/2017, Antonio Prudenzano
- Critica Letteraria, 12/12/2017
- Il Fatto Quotidiano, 11/12/1017, Camilla Tagliabue
- Il Mondo Urla Dietro la Porta, 12/2017
- Sololibri, 29/11/2017
- Fabrizio Falconi, 24/11/2017
- La Lettrice Rampante, 20/11/2017
- D di Repubblica, 28/10/2017, Laura Piccinini
- Wired.it, 27/10/2017, Claudio Marinaccio
- Emozioni in font, 19/10/2017, Viviana Calabria
- Il lunedì dei libri, 16/10/2017, Federica Guglietta
- Mostra altri...
Video
“Un libro irresistibile che riesce a farti sentire intelligente almeno quanto lo è chi lo ha scritto. L’ho letto due volte di fila perché quelle pagine mi facevano stare bene.” - Richard Ford -
Appuntamenti
11/04/2018 20:00 - 21:00
27/03/2018 18:30 - 19:30
contemporaneità filosofia tempo