Il libro nasce da un ricco e approfondito dialogo con il francescano fra Pierbattista Pizzaballa che, dal 2004, ricopre il ruolo di Custode di Terra Santa. La figura del Custode non è solo una carica religiosa; il continuo confronto con le istituzioni locali e internazionali porta fra Pizzaballa a trasformarsi in una sorta di diplomatico, divenendo forse la figura più attenta ai processi in atto nel Medio Oriente.
Per questa sua mansione, fra Pizzaballa, da poco rinnovato nel suo mandato fino al 2016, è uno dei più stimati conoscitori del conflitto arabo-israeliano e siriano, temi che vengono affrontati nell’intervista. Essere Custode significa anche essere protettore dei Luoghi Santi della cristianità, compito ricoperto dall’Ordine dei Frati Minori sin dal XIII secolo, quando lo stesso San Francesco d’Assisi si recò in Oriente incontrando il sultano. Il dialogo con Pizzaballa tocca temi di grande interesse, come la veridicità storico/scientifica sull’origine dei luoghi sacri, la città di Gerusalemme, il delicato dialogo tra le fedi, i pellegrinaggi in Terra Santa.
Leggi un estrattoLa Terra Santa è un luogo avvincente, che sfida di continuo.
Padre Pizzaballa