Le arti marziali non sono una semplice attività sportiva, ma sono un modo di accostarsi al mondo e di affrontarlo. Ogni giorno. Insegnano la cura di se stessi, la disciplina, le regole, il rispetto verso gli altri che sono sì avversari, ma prima di tutto persone con cui confrontarsi in modo pulito.
Spaziando tra aneddoti, filosofia, storia, combattimenti e personaggi mitici, Bolelli racconta il cuore delle arti marziali di cui è assiduo praticante e fine teorico. Mescolare mente e corpo, pragmatismo e utopia, sensibilità e determinazione sono le qualità e le doti dell’artista marziale.
Un libro per tutti, non solo per gli sportivi, perché in queste pagine l’arte marziale si sposa con l’arte di vivere.
“I salti di Matrix o il sangue di Kill Bill? Fuorvianti. Le arti marziali sono tutta un’altra cosa: l’incontro tra riflessione e corpo. In questo libro Daniele Bolelli spiega cos’è davvero un guerriero e perché non ha niente da spartire con le ideologie di destra” – Venerdì di Repubblica
Leggi un estrattoLe domande che questo libro solleva e il dialogo che crea non solo sono utili ma, a mio avviso, essenziali. Sono felice che in queste pagine passi l’eredità di mio padre, Bruce Lee.
Shannon Lee