Il 6 settembre 2019, Olivier Van Beemen, giornalista olandese e autore di Heineken in Africa. La miniera d’oro di una multinazionale europea è stato intervistato in occasione dei Vital Talks. Proponiamo questa intervista in occasione dell’uscita in Italia del libro. …
“La Crepa” a scuola, per raccontare le migrazioni attraverso nuovi linguaggi.
-I ragazzi e le ragazze delle seconde liceo dell’istituto salesiano Edoardo Agnelli di Torino- Dietro ogni avvenimento, anche quelli più grandi e distanti, ci sono delle storie: da cercare, da conoscere, da rispettare. E da raccontare. È quello che come …
I miei dieci passi
– di Mario Conte – Se i giovani vengono educati al rispetto delle regole e del prossimo, non possono non capire che la mafia predica esattamente l’opposto, ovverosia la prepotenza e la prevaricazione di pochi nei confronti di molti. <<Di …
La globalizzazione spegne e amplifica la diversità. Niente di nuovo. Ma valeva la pena tradurre Leopardi in birmano?
– di Ilaria Benini – Nell’editoriale di giugno di WIRE – Adventures in Sound and Music, Derek Walmsley scrive degli incontri transcontinentali che influenzano dancefloor occidentali, produzioni editoriali (Seismographic Sounds – Visions of a New World edito da Norient Network …
Il cuore di Thuram conquista gli studenti
– di Davide Timpani – Il campione: «Sei nero solo nello sguardo di qualcuno. L’uguaglianza si guadagna soltanto lottando per il rispetto» Ha stregato tutti con la sua profondità e sensibilità, il suo spessore e bagaglio culturale unito ad una …
Comprendere le diversità
– di Ninian van Blyenburgh – tratto da Per l’uguaglianza di Lilian Thuram Questa sera Lilian Thuram sarà ospite del Festival del diritto di Piacenza e dialogherà con Stefano Rodotà sui temi dei pregiudizi e sulla strada da percorrere per la costruzione di …
Le mie stelle: la scuola alla Grande Invasione
Martedì 2 giugno si è concluso il Festival della Lettura di Ivrea La Grande Invasione, quattro giorni molto intensi per emozioni, contenuti, incontri. Marco Cassini, Gianmario Pilo e Lucia Panzieri sono stati capaci di offrire ai lettori un programma di alta qualità, …