– di Lilian Thuram – «Tra cento anni diranno che ero bianco… come hanno fatto con Gesù.» Muhammad Ali Cassius Clay, nato a Louisville nel 1942, porta il nome di un generale bianco, Cassius Marcellus Clay. Atleta eccezionale, a diciott’anni …
Il cuore di Thuram conquista gli studenti
– di Davide Timpani – Il campione: «Sei nero solo nello sguardo di qualcuno. L’uguaglianza si guadagna soltanto lottando per il rispetto» Ha stregato tutti con la sua profondità e sensibilità, il suo spessore e bagaglio culturale unito ad una …
Comprendere le diversità
– di Ninian van Blyenburgh – tratto da Per l’uguaglianza di Lilian Thuram Questa sera Lilian Thuram sarà ospite del Festival del diritto di Piacenza e dialogherà con Stefano Rodotà sui temi dei pregiudizi e sulla strada da percorrere per la costruzione di …
Le mie stelle: la scuola alla Grande Invasione
Martedì 2 giugno si è concluso il Festival della Lettura di Ivrea La Grande Invasione, quattro giorni molto intensi per emozioni, contenuti, incontri. Marco Cassini, Gianmario Pilo e Lucia Panzieri sono stati capaci di offrire ai lettori un programma di alta qualità, …
8 marzo: la strada per l’uguaglianza
Nel suo ultimo libro, Per l’uguaglianza, Lilian Thuram racconta “Quando vado nelle scuole chiedo ai bambini se sono consapevoli che le ragazze fanno più fatica a inserirsi nella società, e se desiderano veder evolvere la situazione affinché ci sia uguaglianza tra uomini …