-di Beatrice Brentani e Enea Brigatti- Dal 4 marzo, grazie a Il Cinema Ritrovato, torna sul grande schermo la versione restaurata di uno dei capolavori della nouvelle vague: Jules e Jim di François Truffaut. Il film è tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Henri-Pierre …
«Scindere il pianto dalla tristezza»: a ognun* le sue feste in lacrime.
-a cura di Enea Brigatti- La sensazione è nota a tutti: hai letto qualcosa, stai leggendo qualcosa, hai quasi finito di leggere qualcosa, e il pensiero non è più lì ma già altrove. Dove va, dipende. Torna indietro a un fatto …
Cassette – Tash Aw
Dovete sapere che la creazione di una grande compilation, così come una separazione, richiede più fatica di quanto sembri. Devi iniziare alla grande, catturare l’attenzione! Allo stesso livello metti il secondo brano, e poi devi risparmiare cartucce inserendo brani di …
Passioni che contagiano
– di Francesca Mancini e Fabio Geda- Questo articolo è tratto dal numero 116 di Liber Francesca Mancini e Fabio Geda sono gli ideatori di Incendi, la collana di add editore che nasce dal desiderio di raccontare storie di vita come “combustibili” che si …
Myanmar: confini e contaminazioni dove la Cina incontra l’India
– di Ilaria Benini – Risplendente al sole di giorno e illuminata anche di notte, la Shwedagon è visibile da quasi ogni punto della città. Non esiste forse altro posto al mondo che sia fisicamente e spiritualmente dominato da un …
Indonesia ecc. – Viaggio nella nazione improbabile
– di Ilaria Benini – Viaggio viaggio viaggio. Sorpresa, scoperta, sperimentazione. Il caldo torrido di questi giorni estivi italiani aiuta i corpi a prepararsi a un viaggio a 11.000 chilometri da qui, nell’arcipelago vulcanico che parla 719 lingue, ospitando 360 …