-di Ilaria Benini- Eric Blair era nato nel 1903 in India da padre britannico, impiegato al Dipartimento dell’oppio del Servizio civile indiano, e madre francese, cresciuta in Birmania, dove il padre era coinvolto in avventurose imprese speculative. La nonna materna …
La vita altrove, storie dall’Asia: Nicoletta Rinaudo / Lorenzo Chiarofonte
-di Ilaria Benini- La vita altrove è una rubrica in cui andiamo alla scoperta delle storie di giovani italiani che hanno scelto di vivere in Asia – per un periodo o in pianta stabile –, alla ricerca di opportunità e felicità. Abbiamo creato …
Mettere in mostra Il tramonto birmano
-di Enea Brigatti- Primavera e autunno, di solito, funziona così. Primavera: il cielo pulito, gli alberi in fiore, il cambio degli armadi, nuove speranze; autunno: l’aria grigia, le foglie che si staccano dai rami, le prime canottiere, la malinconia dei …
Inge Sargent e il tramonto birmano
– di Bertil Linter – prefazione all’edizione americana di Il tramonto birmano. La mia vita da principessa shan di Inge Sargent (testo rivisto in occasione della pubblicazione del libro in Italia). Illustrazione di Elisa Talentino. Traduzione di Maria De Caro e Federica …
Myanmar: confini e contaminazioni dove la Cina incontra l’India
– di Ilaria Benini – Risplendente al sole di giorno e illuminata anche di notte, la Shwedagon è visibile da quasi ogni punto della città. Non esiste forse altro posto al mondo che sia fisicamente e spiritualmente dominato da un …