– di Anna Novello – Per il secondo anno noi add editore seguiamo e supportiamo il basket dei campetti, quello estivo, allegro, libero – anche un po’ ruvido – dei tornei 3 contro 3 che si susseguono in tutta Italia. Con i …

Myanmar: confini e contaminazioni dove la Cina incontra l’India
– di Ilaria Benini – Risplendente al sole di giorno e illuminata anche di notte, la Shwedagon è visibile da quasi ogni punto della città. Non esiste forse altro posto al mondo che sia fisicamente e spiritualmente dominato da un …
Indonesia ecc. – Viaggio nella nazione improbabile
– di Ilaria Benini – Viaggio viaggio viaggio. Sorpresa, scoperta, sperimentazione. Il caldo torrido di questi giorni estivi italiani aiuta i corpi a prepararsi a un viaggio a 11.000 chilometri da qui, nell’arcipelago vulcanico che parla 719 lingue, ospitando 360 …
Piove all’insù
“Ti lascio con un rebus. Se non trovi la soluzione te la dico io, domani. Dimmi: che cos’è che Adamo portò con sé dal Paradiso? Che cos’è ciò con cui i bambini giocano e che poi, crescendo, buttano via? Che …
Un delitto, l’uomo tigre, una storia d’amore e tanta passione: il basket e i ragazzi in libreria
Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato il progetto Auxilium School Project che durante l’anno scolastico appena concluso ha portato 1900 ragazzi delle scuole elementari torinesi sui campi da basket. I ragazzi hanno partecipato a un concorso ideato da add editore e hanno …
Dante, il purgatorio, la scuola e il carcere
– di Susanna Tartaro – dal blog DAILYHAIKU Stazione di rugiada – Gli studenti delle medie si radunano (Ishida Hakyō 1913-1969) Il kigo “rugiada”, che suggerisce l’immagine di freschezza mattutina e la brevità del momento, fa di questo haiku un “haiku-balsamo” ovvero …
Le mie stelle: la scuola alla Grande Invasione
Martedì 2 giugno si è concluso il Festival della Lettura di Ivrea La Grande Invasione, quattro giorni molto intensi per emozioni, contenuti, incontri. Marco Cassini, Gianmario Pilo e Lucia Panzieri sono stati capaci di offrire ai lettori un programma di alta qualità, …
Per un’indignazione costruttiva
– di Pierre Rabhi – È impossibile non essere indignati per l’andamento e le condizioni del mondo. Si ha l’impressione di un immenso scempio, che avremmo potuto evitare se solo avessimo adottato un modello di società che unisse intelligenza e generosità. Ora, …
23 maggio. Mafia, legalità, società e dovere
In occasione della Giornata della legalità e a 23 anni dalla scomparsa di Giovanni Falcone vi proponiamo alcuni passaggi del dialogo tra Flavio Tranquillo e Mario Conte tratti da Dieci Passi. Piccolo breviario sulla legalità. Legalità significa complesso di regole da osservare. Quanto …
Una vita per il basket, un caffè con Sarunas Jasikevicius
– di Pietro Scibetta – “Ci vediamo domattina al tuo albergo”. Lo Zalgiris Kaunas, la più grande squadra di basket della Lituania, ha appena perso in casa di un punto contro la Juventus (già, proprio così) e lui – Sarunas …
Affrontare le paure con cuore guerriero
– di Pasquale Coccia – Intervista a Daniele Bolelli sul libro Per un cuore da guerriero Perché hai scritto questo libro? Ho praticato arti marziali per oltre vent’anni. Per un cuore guerriero è la sintesi del mio approccio filosofico alla pratica …
Dalla Siria al Myanmar. Fondamentalismo buddhista e islam
– di Ilaria Benini – In tutto il mondo i media stabiliscono di cosa parlare e come farlo, influenzando la nostra percezione di quello che accade. Così se Shady Hamadi titola un suo pezzo facendo riferimento a fanatismo e dittature …
Auxilium School Project – Basket e letture
Nei giorni in cui una squadra di basket della massima serie pubblica su YouTube un video in cui condanna gli arbitri per il loro arbitraggio alla faccia della basilari regole di sportività, noi vogliamo continuare a credere che il basket …
8 marzo: la strada per l’uguaglianza
Nel suo ultimo libro, Per l’uguaglianza, Lilian Thuram racconta “Quando vado nelle scuole chiedo ai bambini se sono consapevoli che le ragazze fanno più fatica a inserirsi nella società, e se desiderano veder evolvere la situazione affinché ci sia uguaglianza tra uomini …