di Elizabeth Pisani – autrice di Indonesia ecc. Viaggio nella nazione improbabile e visiting fellow al Royal Netherlands Institute of Southeast Asian and Caribbean Studies. L’Isis non gode di un’ondata di sostegno popolare in Indonesia. Giovedì un gruppetto di giovani armati di …

Natale fra le mura
– di Mario Tagliani – estratto da Il maestro dentro Chi è sottoposto all’articolo 21 usufruisce di permesso di uscita all’esterno (dell’Istituto di pena), per una regola che cambia a seconda degli uomini e che bisogna però rispettare, non può …
Natale in Indonesia
– di Elizabeth Pisani – estratto da Indonesia ecc. Il Natale del 2011 si avvicinava, e io stavo vagando per le isole sudorientali di Maluku… Ero già stata in quelle acque, nel 2004. Il mio capo a Jakarta aveva preso …
Nba Christmas Day
– di Stefano Delprete – Mangiare leggeri forse è impossibile, ma prepararsi a stare svegli a lungo, con qualche avanzo sul tavolino da spiluccare in caso di fame è invece necessario, perché il giorno di Natale, dopo i pacchetti e …
Quando Rangoon era il centro del mondo e Pablo Neruda lì si innamorava
«Per la fine degli anni Venti, Rangoon superava addirittura New York come maggiore porto di immigrazione al mondo; l’afflusso la trasformò in una città indiana, in cui i birmani erano ormai una minoranza. Vi si mescolavano persone da ogni parte …
Maestro raccontami il mondo
Vi proponiamo un’intervista che l’illustratore Alessandro Sanna ci ha concesso in occasione della mostra dedicata all’universo narrativo di Alberto Manzi. Gli abbiamo chiesto che ne pensa di arte e racconto, arte e scuola, della sua esperienza di studente, del maestro …
Shangri-La nei tempi del consumismo
– di Thant Myint-U – tratto da Myanmar. Dove la Cina incontra l’India È difficile non soffrire per la scomparsa di antiche civiltà. Ma è difficile anche rimproverare i cinesi. Il turismo fa crescere l’economia locale, crea posti di lavoro e riduce …
Come può uno scoglio, arginare il mare – reportage da Villa Castelli
– di Alessandra Di Pietro – tratto da Il gioco della bottiglia Villa Castelli, provincia di Brindisi, Puglia, novemila abitanti, trenta luoghi di ritrovo tra caffetterie, pub, enoteche, zero cinema. Lo struscio succede lungo una strada di duecento metri che …
La vera storia del Mar del Plata rugby club: i desaparecidos dell’ovale arrivano in teatro
– di Paolo Ligammari – dal blog mondOvale / Corriere della Sera L’Argentina del 1978 non era solo la terra di Mario Kempes e dei Mondiali di calcio. Era anche il Paese della dittatura dei generali e di Jorge Videla. …
Indonesia: viaggio nella nazione improbabile
– di Elizabeth Pisani – tratto da Indonesia ecc. Da domani troverete in libreria Indonesia ecc.. Un libro che The Wall Street Journal ha definito “un’impresa spettacolare e uno dei migliori libri di viaggio mai letto”. Indonesia ecc. è il racconto di un’avventura lunga 20.000 …
Si beve per cercare piacere
– di Alessandra Di Pietro – estratto da Il Gioco della Bottiglia «L’alcol è un prodotto di consumo e un fenomeno di mercato. Più correttamente, le bevande alcoliche sono molte cose nella misura in cui vengono usate con motivazioni diverse: …
Piccoli editori indonesiani, da Java a Francoforte
– di Ilaria Benini – Ho incontrato Ronny Agustinus per la prima volta a Jakarta in un caffè inusuale rispetto alle mie più tipiche frequentazioni indonesiane: aveva un arredamento sofisticato, tanta cura ai dettagli e una forte vocazione letteraria. Fuori …
Guardare e ascoltare: Elizabeth Pisani, l’Indonesia e Francoforte
– di Ilaria Benini – da Francoforte #fbm15 Indonesia ecc. Viaggio nella nazione improbabile in questi giorni è esposto alla fiera del libro di Francoforte, all’interno della mostra Books on Indonesia. Protagonista di questo libro non è solo il nostro arcipelago …
Indonesia, 17.000 isole di immaginazione
– di Ilaria Benini – intervista a John McGlynn Profumo di chiodi di garofano, distese di caffè, sacrifici rituali, record di tweet e uno degli agglomerati urbani più popolosi del mondo sono alcuni degli elementi evocativi che costruiscono l’immaginario dell’Indonesia, improbabile …
L’infelicità siriana
– di Shady Hamadi – tratto da La felicità araba Guardo una foto, un’altra ancora. Mio nonno è seduto alla caffetteria Dik Jin, a Homs. È serio, sembra che mi stia guardando. Pare triste, anzi, consapevole: sa che il posto …