-di Enea Brigatti- «Non so se si possa decidere di essere felici» dice Max Mannheimer quando torna a casa dopo la deportazione e si sposa con Fritzi «noi comunque lo abbiamo fatto, e per un po’ lo siamo stati». Pensavo …
Viaggio della memoria tra i dimenticati
– di Francesca Mancini – Questo è il racconto di un viaggio della memoria, sulle tracce di un campo di concentramento in Germania che pochi in Italia conoscono, anche se lì sopravvissero per due anni, dall’ottobre del ’43 all’agosto del …
Max Mannheimer, la testardaggine della speranza
– di Paolo Rumiz – L’ultima sua gioia, dodici giorni fa, è stata una busta con l’edizione italiana del suo memoriale nei Lager nazisti: Una speranza ostinata. Vista la copertina fiammante, ha esclamato “fantastisch” e ha scritto di getto un …