add scuole
tematiche_diritti
Diritti delle donne
Scuole secondarie di II grado

Ci siamo chiesti cosa significhi essere femminista, oggi, in Italia. Abbiamo trovato dieci risposte di giovani intellettuali e artiste: essere guerriera fin da bambina, essere adulta dopo un’adolescenza passata in una provincia che ti immagina solo moglie e madre, guardare al mondo del lavoro per essere emancipata. Filo conduttore è la convinzione che le cose possano cambiare con un’azione collettiva. Questo libro è una lettera aperta a chi vuole confrontarsi con la parità di genere, i diritti umani, il mondo del lavoro e quello delle relazioni.
>> OBIETTIVI
Riflettere con le ragazze e i ragazzi sui temi della parità, dei diritti e delle violenze di genere nel mondo attuale, evidenziando gli stereotipi di cui spesso non siamo completamente consapevoli.
Lavorare sugli obiettivi 5 (uguaglianza di genere) e 10 (ridurre le disuguaglianze) dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
>> IL PERCORSO
A partire dalla lettura del libro ci si confronta in classe sui diversi modi possibili di essere femministe e femministi. Il percorso di approfondimento inizia con la compilazione del questionario al fondo del libro e con la discussione in classe delle risposte individuali. Si passa quindi alla ricerca e sistematizzazione di dati ufficiali e stime riguardanti le violenze di genere, in Italia e nel mondo, la parità di genere (differenze salariali, cariche istituzionali, politiche sulle pari opportunità, ecc.) e il modo di raccontare i generi nei media (cinema, letteratura, tv, pubblicità, musica, ecc.). I risultati di questo approfondimento possono essere raccolti e presentati in uno o più pannelli o slide.
>> TEMPISTICHE
2 ore in classe con l'insegnante + lavori individuali/di gruppo
>> INCONTRO CON LE CLASSI
Dove possibile si organizzerà un incontro con una delle autrici o con la casa editrice per condividere i lavori e le riflessioni delle ragazze e dei ragazzi.
>> MATERIALI GRATUITI
- 1 copia omaggio del libro per l’insegnante
>> CONTENUTI EXTRA
Libri del percorso
