add scuole
DIALOGHI SULL'EDUCAZIONE
Le idee migliori nascono dal confronto e il potere di un libro non si esaurisce quando si chiude l'ultima pagina. Lo sappiamo bene, perché dopo molti incontri dei nostri autori con insegnanti e studenti avremmo voluto fermarci (e a volte lo abbiamo fatto) ben oltre il suono della campanella: metterci seduti comodi e chiacchierare di lettura, cittadinanza, storie e Storia, social, libri. Da questa idea sono nati i Dialoghi sull'educazione, appuntamenti rivolti a docenti, formatori, bibliotecari e chiunque si occupi di progetti di lettura e formazione con gli adolescenti. Intorno a un tavolo virtuale insegnanti, studenti e i nostri autori si confrontano su un tema ogni volta diverso e si ascoltano. Perché in ogni dialogo è più importante quello che ascoltiamo rispetto a quello che diciamo.
Se vuoi sapere quali saranno i prossimi incontri clicca qui, per seguirli collegati alla nostra pagina Facebook.
Consigli di lettura – dialogo con i volontari di Mare di Libri
Educare dei cittadini – dialogo con Alessio Lasta ed Emiliano Sbaraglia
Social e lettura: nemici o amici? – dialogo con formatori e studenti Enaip
Quale scuola vogliamo? - dialogo con Andrea Schiavon ed Enaip Padova
Leggere (saggi) in classe - dialogo con Daniela Pellacani e Marco Magnone
Raccontare la Storia attraverso le storie - dialogo con Daniela Vaccaro e Fabrizio Piazza Modus Vivendi